Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antimicotici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antimicotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antimicotici sono una classe diversificata di composti chimici che inibiscono la crescita dei funghi, rendendoli indispensabili nella ricerca scientifica incentrata sulla biologia e l'ecologia fungina. I ricercatori utilizzano gli antimicotici per studiare i meccanismi molecolari della crescita e della riproduzione dei funghi, che sono fondamentali per comprendere il ruolo dei funghi negli ambienti naturali e artificiali. Questi composti sono utilizzati per studiare le vie metaboliche e la regolazione genetica coinvolte nello sviluppo e nell'adattamento dei funghi, fornendo approfondimenti sulla resilienza e sulla patogenicità di diverse specie fungine. Nella ricerca agricola, gli antimicotici svolgono un ruolo fondamentale nell'esplorazione di metodi per proteggere le colture dalle infezioni fungine, contribuendo così alla sicurezza alimentare e alle pratiche agricole sostenibili. Gli scienziati ambientali studiano l'impatto degli antimicotici sugli ecosistemi, valutandone l'efficacia e i potenziali effetti collaterali sugli organismi non bersaglio. Gli antimicotici sono impiegati anche nella scienza dei materiali per sviluppare rivestimenti e trattamenti antimicotici per varie superfici, impedendo la crescita di muffe e funghi in edifici, tessuti e altri materiali. Inoltre, gli antimicotici sono fondamentali nei processi industriali, come nell'industria della fermentazione, dove vengono utilizzati per controllare la contaminazione fungina e garantire la purezza dei prodotti. Le ampie applicazioni e l'importanza degli antimicotici nella ricerca scientifica evidenziano il loro ruolo nel far progredire la comprensione della biologia fungina, nel promuovere la salute ambientale e nel migliorare le pratiche industriali. Per informazioni dettagliate sugli antimicotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 283 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hygromycin B solution

31282-04-9sc-29067
1 g
$102.00
40
(5)

La soluzione di igromicina B è un potente agente antimicotico che interrompe la sintesi proteica negli organismi sensibili. Si lega alla subunità ribosomiale 30S, inibendo il processo di traduzione e impedendo il corretto assemblaggio dell'aminoacil-tRNA. Questa interferenza porta alla produzione di proteine non funzionali, compromettendo in ultima analisi la vitalità delle cellule fungine. L'interazione unica con l'RNA ribosomiale ne evidenzia la specificità e l'efficacia contro una serie di patogeni fungini.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

La bafilomicina A1 è un composto antifungino selettivo che ha come bersaglio la H+-ATPasi vacuolare, interrompendo il trasporto di protoni attraverso le membrane fungine. Questa inibizione altera l'omeostasi del pH e compromette processi cellulari essenziali, con conseguente compromissione del metabolismo energetico. Il suo esclusivo meccanismo d'azione prevede il legame con il complesso della V-ATPasi, impedendo l'idrolisi dell'ATP e il successivo trasporto di ioni, che è fondamentale per mantenere l'integrità e la funzione cellulare nei funghi.

Boric Acid

10043-35-3sc-202083B
sc-202083
sc-202083C
sc-202083A
sc-202083D
50 g
500 g
1 kg
2.5 kg
5 kg
$36.00
$76.00
$120.00
$173.00
$310.00
10
(1)

L'acido borico ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della parete cellulare fungina e i processi metabolici. Interagisce con le membrane fungine, portando alla formazione di specie reattive dell'ossigeno che inducono stress ossidativo. Inoltre, può inibire gli enzimi chiave coinvolti nel metabolismo dei carboidrati, ostacolando ulteriormente la crescita dei funghi. La sua bassa tossicità per le cellule umane consente di colpire selettivamente i patogeni fungini, rendendolo un agente efficace nella gestione della proliferazione fungina.

Jasplakinolide

102396-24-7sc-202191
sc-202191A
50 µg
100 µg
$180.00
$299.00
59
(1)

Il jasplakinolide è un composto di origine marina noto per la sua attività antifungina, principalmente attraverso la sua interazione con i filamenti di actina. Legandosi alla G-actina, stabilizza l'actina filamentosa, interrompendo la dinamica citoscheletrica nei funghi. Questa interferenza ostacola i processi cellulari come la divisione e la motilità. Inoltre, il jasplakinolide è in grado di indurre l'apoptosi nelle cellule fungine, potenziando la sua efficacia contro varie specie fungine, mirando alla loro integrità strutturale e alle vie di segnalazione cellulare.

Leptomycin B

87081-35-4sc-358688
sc-358688A
sc-358688B
50 µg
500 µg
2.5 mg
$105.00
$408.00
$1224.00
35
(2)

La leptomicina B è un potente agente antimicotico che agisce inibendo i processi di esportazione nucleare nelle cellule fungine. Ha come bersaglio specifico la proteina exportina 1 (XPO1), interrompendo il trasporto di proteine regolatrici chiave dal nucleo al citoplasma. Questo blocco porta all'accumulo di fattori di trascrizione all'interno del nucleo, influenzando in ultima analisi l'espressione genica e la funzione cellulare. Il suo meccanismo unico evidenzia l'importanza del trasporto nucleare-citoplasmatico nella vitalità dei funghi.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide è un notevole composto antimicotico che agisce principalmente inibendo la sintesi proteica nelle cellule eucariotiche. Ha come bersaglio specifico il macchinario ribosomiale, interferendo con la fase di traslocazione durante la traduzione. Questa interruzione blocca la produzione di proteine essenziali, portando allo stress cellulare e alla morte cellulare finale. La sua azione selettiva sui ribosomi eucariotici ne sottolinea l'efficacia contro i patogeni fungini, risparmiando gli organismi procariotici.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un potente agente antimicotico che esercita i suoi effetti inibendo le protein chinasi, che svolgono ruoli cruciali in varie vie di segnalazione cellulare. Interrompendo queste vie, altera le risposte cellulari ai segnali di stress e di crescita, portando infine all'apoptosi delle cellule fungine. La sua capacità di interagire con molteplici bersagli chinasici ne aumenta l'efficacia antimicotica, rendendolo un composto versatile nel campo dell'inibizione dei funghi.

Oligomycin A

579-13-5sc-201551
sc-201551A
sc-201551B
sc-201551C
sc-201551D
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
$175.00
$600.00
$1179.00
$5100.00
$9180.00
26
(1)

L'oligomicina A è un composto antimicotico che ha come bersaglio principale l'ATP sintasi, bloccando efficacemente il canale protonico e inibendo la produzione di ATP nelle cellule fungine. Questa interruzione del metabolismo energetico porta a un esaurimento dell'ATP, compromettendo le funzioni cellulari essenziali. Il legame selettivo al sito di legame dell'enzima con l'oligomicina ne evidenzia la specificità, mentre la crisi energetica che ne deriva innesca risposte di stress cellulare, contribuendo infine alla morte delle cellule fungine.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

La cerulenina è un antimicotico sintetico che altera la biosintesi dei lipidi inibendo la sintasi degli acidi grassi. Questa interferenza con l'integrità della membrana compromette la crescita e la replicazione delle cellule fungine. Il suo meccanismo unico prevede un'inibizione competitiva, in cui la cerulenina si lega al sito attivo dell'enzima, impedendo l'allungamento delle catene di acidi grassi. Questa azione selettiva non solo altera la composizione della membrana, ma influisce anche sulla sintesi di molecole di segnalazione essenziali, portando a disfunzioni e morte cellulare.

Amphotericin B

1397-89-3sc-202462
sc-202462A
sc-202462B
100 mg
500 mg
1 g
$69.00
$139.00
$219.00
10
(1)

L'amfotericina B è un macrolide polienico che presenta un'affinità unica per l'ergosterolo, un componente chiave delle membrane cellulari fungine. Questa interazione interrompe l'integrità della membrana, portando a un aumento della permeabilità e alla lisi cellulare. La sua natura anfipatica gli consente di formare complessi stabili con gli steroli, potenziando la sua attività antimicotica. La capacità del composto di aggregarsi in ambienti lipidici ne influenza la solubilità e la biodisponibilità, rendendolo oggetto di studi su agenti mirati alle membrane.