Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Substance P | 33507-63-0 | sc-201169 | 1 mg | ¥621.00 | ||
La sostanza P è un neuropeptide appartenente alla famiglia delle tachichinine, caratterizzato dal suo ruolo nella neurotrasmissione e nelle risposte infiammatorie. Interagisce con i recettori delle neurochinine, innescando cascate di segnalazione intracellulare che modulano la percezione del dolore e le risposte allo stress. La sua sequenza unica di aminoacidi consente affinità di legame specifiche, influenzando la plasticità sinaptica. Inoltre, la stabilità della sostanza P in condizioni fisiologiche ne potenzia l'attività biologica, rendendola un attore chiave nell'infiammazione neurogenica. | ||||||
Neurokinin A | 86933-74-6 | sc-201171 | 1 mg | ¥2279.00 | ||
La neurochinina A è un neuropeptide della famiglia delle tachichinine, noto per il suo coinvolgimento in vari processi fisiologici. Presenta un'elevata affinità per i recettori delle neurochinine, in particolare NK-2, facilitando diverse vie di segnalazione che influenzano la contrazione muscolare liscia e l'infiammazione neurogenica. La sua composizione aminoacidica distinta contribuisce alla selettività dei recettori e alla potenza biologica. La rapida degradazione della neurochinina A nel flusso sanguigno sottolinea il suo ruolo transitorio ma d'impatto nella comunicazione cellulare e nella modulazione delle risposte fisiologiche. | ||||||
Senktide | 106128-89-6 | sc-201174 sc-201174A | 1 mg 5 mg | ¥1523.00 ¥6058.00 | 1 | |
Senktide è un peptide sintetico che imita l'azione delle tachichinine, rivolgendosi specificamente ai recettori della neurochinina-3. La sua struttura unica consente un legame selettivo, innescando cascate di segnalazione intracellulare che modulano l'eccitabilità neuronale e la trasmissione sinaptica. Le interazioni di Senktide con i sottotipi di recettori possono portare a diversi effetti fisiologici, evidenziando il suo ruolo nei processi neurogenici. La stabilità e la resistenza del peptide alla degradazione enzimatica ne aumentano la longevità funzionale nei sistemi biologici. | ||||||
[Sar-9, Met(O2)-11]-Substance P | 110880-55-2 | sc-201170 | 1 mg | ¥1433.00 | ||
La [Sar-9, Met(O2)-11]-Sostanza P è un peptide tachichinico modificato che presenta una maggiore affinità per i recettori della neurochinina, in particolare la neurochinina-1. Le sue modifiche strutturali facilitano dinamiche conformazionali uniche, promuovendo interazioni specifiche con i recettori che attivano le vie di segnalazione a valle. La resistenza di questo peptide agli enzimi proteolitici contribuisce alla sua attività prolungata, influenzando l'infiammazione neurogenica e le vie del dolore. Le sue distinte interazioni molecolari sottolineano il suo ruolo nella modulazione di risposte fisiologiche complesse. | ||||||
MEN10376 | 135306-85-3 | sc-201172 | 1 mg | ¥1252.00 | 1 | |
MEN10376 è un analogo sintetico della tachichinina caratterizzato da un legame selettivo con i recettori della neurochinina, in particolare con la neurochinina-2. Le sue sostituzioni aminoacidiche uniche migliorano l'attivazione del recettore, portando a cascate di segnalazione distinte. Il composto presenta una notevole stabilità contro la degradazione enzimatica, consentendo effetti biologici prolungati. Inoltre, la flessibilità conformazionale di MEN10376 gli consente di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, influenzando vari processi cellulari e contribuendo alla sua diversità funzionale. | ||||||
Eledoisin | 69-25-0 | sc-394424 | 1 mg | ¥846.00 | ||
L'eledoisina è una tachichinina naturale nota per la sua potente affinità con i recettori neurochinici, in particolare con la neurochinina-1. La sua struttura unica facilita le interazioni specifiche con gli elettrofili. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con i siti recettoriali, innescando diverse vie di segnalazione intracellulare. La rapida cinetica di legame al recettore e la successiva attivazione dell'eledoisina portano a rapide risposte fisiologiche. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con le proteine di membrana ne aumenta l'efficacia biologica, influenzando diversi meccanismi cellulari. | ||||||
Neuromedin B | 87096-84-2 | sc-394391 | 1 mg | ¥1805.00 | ||
La neuromedina B è una tachichina che presenta una forte affinità per i recettori delle neurochinine, in particolare per la neurochinina 2. La sua particolare sequenza peptidica permette di legarsi in modo selettivo, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. La sua particolare sequenza peptidica consente un legame selettivo, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. La neuromedina B è caratterizzata da una rapida cinetica di dissociazione dai siti recettoriali, che contribuisce agli effetti fisiologici transitori. Inoltre, le sue interazioni con le membrane lipidiche possono modulare l'accessibilità del recettore, influenzando le risposte cellulari a valle. |