LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
Sebbene il fattore stimolante le colonie macrofagiche (M-CSF) e il suo recettore, c-Fms, siano coinvolti nella sopravvivenza e nella proliferazione delle cellule ematopoietiche, poco si sa sugli eventi di segnalazione che portano alla differenziazione in cellule ematiche mature. Una proteina che interagisce con Fms, FMIP, si lega transitoriamente alle molecole Fms attivate da M-CSF. Questo legame determina una rapida fosforilazione di FMIP all'interno del suo dominio di legame con Fms, dissociando così Fms e FMIP. I livelli endogeni di FMIP possono costituire una soglia che decide se le cellule progenitrici bipotenziali si differenziano in macrofagi o granulociti. Le cellule progenitrici mieloidi esprimono bassi livelli di FMIP endogeno e, su segnalazione specifica di M-CSF, si differenziano in macrofagi. La sovraespressione di FMIP può saturare Fms, il che determina un'espressione citoplasmatica predominante di FMIP e favorisce la differenziazione in granulociti.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
FMIP Anticorpo (E-3) | sc-514192 | 200 µg/ml | RMB2377.00 | |||
FMIP (E-3) peptide neutralizzante | sc-514192 P | 100 µg/0.5 ml | RMB511.00 |