LINK RAPIDI
L'eledoisina è un neuropeptide della famiglia delle tachichinine, originariamente estratto dalle ghiandole salivari dei molluschi mediterranei, noto per la sua potente bioattività che comprende la vasodilatazione e la contrazione della muscolatura liscia. Strutturalmente, si tratta di un peptide di 11 aminoacidi che ha come bersaglio principale i recettori della neurochinina 1 (NK1), un sottogruppo di recettori accoppiati a proteine G. Quando si lega a questi recettori, l'eledoisina attiva cascate di segnalazione intracellulare, in particolare coinvolgendo la fosfolipasi C, che successivamente aumenta i livelli di calcio intracellulare, inducendo così risposte fisiologiche come contrazioni muscolari e vasodilatazione. In contesti di ricerca, l'eledoisina è stata ampiamente utilizzata per esplorare i meccanismi dettagliati delle interazioni con i recettori della tachichinina e le loro conseguenze fisiologiche. Impiegando l'eledoisina in modelli sperimentali, gli scienziati sono stati in grado di analizzare le vie di segnalazione e i ruoli funzionali dei recettori NK1 in vari tessuti, contribuendo in modo significativo alla comprensione della regolazione neurochimica e della muscolatura liscia. Questo peptide ha anche facilitato gli studi comparativi sulla segnalazione peptidica in diverse specie, fornendo approfondimenti sugli aspetti evolutivi della comunicazione neurochimica, arricchendo così la nostra conoscenza della neurobiologia e della fisiologia senza approfondire le sue potenzialità terapeutiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Eledoisin, 1 mg | sc-394424 | 1 mg | RMB846.00 |