VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-HC-6-heptenoate | sc-223737 sc-223737A | 10 mg 50 mg | ¥835.00 ¥3328.00 | |||
Il 7-HC-6-ettenoato funge da substrato per la fosfolipasi A2, caratterizzato dalla capacità di formare complessi transitori con l'enzima attraverso forze di van der Waals e interazioni elettrostatiche. La struttura unica della catena carboniosa di questo composto facilita l'idrolisi selettiva, influenzando l'integrità e la fluidità del bilayer lipidico. Il suo ruolo nel rimodellamento della catena acilica è fondamentale per modulare i processi associati alla membrana, influenzando così la comunicazione cellulare e le vie metaboliche. | ||||||
HEPC | 60793-01-3 | sc-205339 sc-205339A | 5 mg 10 mg | ¥2256.00 ¥3949.00 | ||
L'HEPC agisce come substrato per la fosfolipasi A2, mostrando una reattività distintiva grazie ai suoi gruppi funzionali unici che migliorano l'affinità dell'enzima. La conformazione strutturale del composto consente interazioni di legame specifiche, favorendo un'idrolisi efficiente. La sua presenza negli ambienti lipidici può alterare le dinamiche di membrana, influenzando il rilascio di acidi grassi e le successive cascate di segnalazione. Il profilo cinetico di HEPC suggerisce un rapido turnover, sottolineando il suo ruolo nel metabolismo lipidico e nell'omeostasi cellulare. | ||||||
1,2-bis(Heptanoylthio)glycerophosphocholine | 89019-63-6 | sc-201428 | 5 mg | ¥3339.00 | ||
La 1,2-bis(eptanoiltio)glicerofosfolina funge da substrato per la fosfolipasi A2, caratterizzata da legami tioeteri unici che influenzano la specificità dell'enzima e l'efficienza catalitica. La natura anfifilica del composto facilita le interazioni con i bilayer lipidici, modulando potenzialmente la fluidità e la permeabilità della membrana. La sua idrolisi genera profili di acidi grassi distinti, che possono influenzare le vie metaboliche a valle e i meccanismi di segnalazione cellulare, evidenziando il suo ruolo nella dinamica lipidica. | ||||||
10-Pyrene-PC | 95864-17-8 | sc-204960 sc-204960A | 1 mg 5 mg | ¥2189.00 ¥10876.00 | ||
Il 10-Pirene-PC agisce come substrato per la fosfolipasi A2, distinguendosi per la sua parte pirenica che aumenta le interazioni idrofobiche con le membrane lipidiche. Questa struttura unica promuove un legame specifico con l'enzima, influenzando la cinetica di reazione e il turnover del substrato. La capacità del composto di formare micelle può alterare le proprietà delle membrane, influenzando l'organizzazione lipidica e la comunicazione cellulare. La sua idrolisi produce metaboliti lipidici unici, che contribuiscono a diverse vie di segnalazione e risposte cellulari. | ||||||
Palmitoyl Thio-PC | 113881-60-0 | sc-205426 sc-205426A | 1 mg 5 mg | ¥2076.00 ¥9353.00 | ||
Il Palmitoyl Thio-PC funge da substrato per la fosfolipasi A2, caratterizzato da un legame tioestere che ne aumenta la reattività con l'enzima. Questa struttura facilita una rapida idrolisi che porta al rilascio di acido palmitico e di altri componenti lipidici. La natura idrofobica del composto consente un'efficace integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità e la dinamica della membrana. La sua interazione con la fosfolipasi A2 può modulare il metabolismo lipidico e le vie di segnalazione cellulare, evidenziando il suo ruolo nella biologia delle membrane. |