Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP3A4 Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati del CYP3A4 da utilizzare in varie applicazioni. I substrati del CYP3A4 sono strumenti essenziali per lo studio del citocromo P450 3A4, uno degli enzimi più importanti della famiglia del citocromo P450, coinvolto nel metabolismo di un'ampia gamma di composti endogeni ed esogeni. Il CYP3A4 è responsabile dell'ossidazione di una serie di substrati, tra cui steroidi, acidi grassi e xenobiotici, ed è quindi un attore chiave nel metabolismo dei farmaci e nei processi di disintossicazione del fegato. I ricercatori utilizzano i substrati del CYP3A4 per studiare come questo enzima metabolizza diversi composti, consentendo di valutare le vie metaboliche, la cinetica enzimatica e l'identificazione di potenziali interazioni farmacologiche. Questi substrati sono ampiamente utilizzati nei saggi in vitro per misurare l'attività del CYP3A4, aiutando gli scienziati a capire come le variazioni nell'espressione o nella funzione del CYP3A4 possano influenzare le risposte individuali ai farmaci e il potenziale di reazioni avverse ai farmaci. Inoltre, i substrati del CYP3A4 sono preziosi nei saggi di screening ad alto rendimento per la scoperta e lo sviluppo di nuovi agenti, in quanto aiutano a identificare il modo in cui i nuovi farmaci vengono metabolizzati e il loro potenziale impatto sulle vie mediate dal CYP3A4. La capacità di misurare accuratamente l'attività del CYP3A4 utilizzando questi substrati è fondamentale per far progredire la ricerca in tossicologia e nella medicina personalizzata. Per informazioni dettagliate sui substrati del CYP3A4 disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vinblastine Sulfate

143-67-9sc-201447
sc-201447A
sc-201447B
sc-201447C
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
¥1207.00
¥4558.00
¥6206.00
¥24819.00
9
(1)

La vinblastina solfato presenta notevoli interazioni con il CYP3A4, principalmente attraverso una modulazione allosterica piuttosto che una competizione diretta. La sua struttura policiclica unica consente uno specifico stacking π-π e forze di van der Waals, influenzando la conformazione e l'attività dell'enzima. Il comportamento cinetico del composto è caratterizzato da un processo di legame in più fasi, che altera la specificità del substrato e le vie metaboliche dell'enzima, facendo luce sugli intricati meccanismi di regolazione del sistema del citocromo P450.

Verapamil hydrochloride

152-11-4sc-3590
sc-3590A
sc-3590B
100 mg
1 g
5 g
¥564.00
¥846.00
¥1692.00
22
(1)

Il verapamil cloridrato si lega al CYP3A4 attraverso un meccanismo distinto che prevede cambiamenti conformazionali piuttosto che una semplice inibizione. Le sue regioni aromatiche e alifatiche uniche facilitano le interazioni idrofobiche e il legame a idrogeno, aumentando l'affinità di legame. Il profilo cinetico del composto rivela un modello di interazione complesso, in cui modula l'attività enzimatica alterando la dinamica del sito attivo, influenzando così il destino metabolico di vari substrati della famiglia del citocromo P450.

Vincristine Sulfate

2068-78-2sc-201434
sc-201434A
5 mg
25 mg
¥1354.00
¥3779.00
15
(2)

La vincristina solfato presenta un'interazione multiforme con il CYP3A4, caratterizzata dalla capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni π-π stacking ed elettrostatiche. Questo composto influenza l'efficienza catalitica dell'enzima alterando l'accessibilità al substrato e promuovendo spostamenti conformazionali nel sito attivo. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una modulazione selettiva dell'attività del CYP3A4, influenzando le vie metaboliche dei composti co-somministrati e contribuendo a intricati profili di interazione farmaco-farmaco.

Clarithromycin-N-methyl-d3

959119-22-3sc-217926
5 mg
¥4197.00
(0)

La claritromicina-N-metil-d3 presenta interazioni distintive con il CYP3A4, caratterizzate da una marcatura isotopica che migliora lo studio delle vie metaboliche. La struttura deuterata unica del composto può influenzare gli effetti isotopici durante le reazioni enzimatiche, fornendo approfondimenti sui meccanismi di reazione. La sua capacità di modulare l'attività enzimatica attraverso specifici siti di legame può portare a variazioni nei tassi di turnover dei substrati, offrendo una comprensione sfumata della regolazione metabolica nei sistemi biochimici.

Clarithromycin

81103-11-9sc-205634
sc-205634A
100 mg
250 mg
¥846.00
¥1354.00
1
(1)

La claritromicina interagisce con il CYP3A4 attraverso una combinazione di interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, determinando cambiamenti conformazionali nell'enzima. Questo composto può agire come inibitore competitivo, influenzando il metabolismo di vari substrati alterandone l'affinità di legame. La sua particolare stereochimica consente un legame selettivo con l'enzima, influenzando la cinetica di reazione e portando potenzialmente a profili farmacocinetici alterati delle sostanze co-somministrate.

(R)-(+)-Warfarin

5543-58-8sc-255498
5 mg
¥6938.00
(0)

La (R)-(+)-Warfarin dimostra notevoli interazioni con il CYP3A4, principalmente attraverso la sua stereochimica, che influenza l'affinità di legame e la selettività. La conformazione unica di questo enantiomero consente di creare legami idrogeno specifici e interazioni idrofobiche all'interno del sito attivo dell'enzima, influenzando la sua stabilità metabolica. Il profilo cinetico del composto rivela una complessa interazione tra inibizione competitiva e modulazione allosterica, facendo luce sulle complessità del metabolismo dei farmaci e della dinamica enzimatica.