LINK RAPIDI
L'anticorpo Taxol (29B7B3C) è un anticorpo monoclonale IgM di topo che rileva il Taxol non reattivo alla specie (NSR) mediante saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). Il taxolo, noto anche come paclitaxel, è un potente inibitore mitotico derivato dalla corteccia del tasso del Pacifico (Taxus brevifolia) ed è ampiamente utilizzato nella chemioterapia oncologica per il trattamento di varie neoplasie, tra cui i tumori dell'ovaio, del polmone, della mammella, della prostata e della testa e del collo. Il taxolo svolge un ruolo cruciale nell'interrompere la normale dinamica dei microtubuli durante la divisione cellulare, poiché si lega alla β tubulina, promuovendo la polimerizzazione e la stabilizzazione dei microtubuli. Questa azione porta all'arresto della fase G2/M, innescando infine l'apoptosi nelle cellule tumorali. La comprensione della struttura del taxolo è fondamentale, poiché la sua capacità unica di stabilizzare i microtubuli rende il taxolo un agente terapeutico efficace, ma contribuisce anche allo sviluppo della resistenza al farmaco e di effetti collaterali significativi, come la neurotossicità periferica. Questo effetto collaterale si verifica quando il taxolo colpisce le grandi fibre nervose mielinizzate, provocando disfunzioni motorie e sensoriali miste che possono portare a sintomi debilitanti. L'anticorpo anti-Taxol (29B7B3C) è uno strumento essenziale per i ricercatori che studiano i meccanismi d'azione e di resistenza associati a questo importante agente chemioterapico.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Taxol Anticorpo (29B7B3C) | sc-69900 | 200 µg/ml | RMB2377.00 |