L'anticorpo HHV-8 (LN35) è un anticorpo monoclonale IgG2c di ratto che rileva l'HHV-8 in applicazioni non reattive alla specie, come l'immunofluorescenza (IF) e l'immunoistochimica con sezioni incorporate in paraffina (IHCP). L'anticorpo HHV-8 (LN35) è disponibile in forma non coniugata, offrendo ai ricercatori uno strumento versatile per studiare l'herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi, che è collegato a condizioni gravi come la malattia di Castleman multicentrica e il linfoma primario dell'effusione, un raro linfoma non-Hodgkin che colpisce le cavità del corpo. La proteina K14 di HHV-8 svolge un ruolo cruciale durante il ciclo litico, in quanto K14 è espressa sulla superficie delle cellule infette e interagisce con il CD200R umano, un recettore presente sulle cellule mieloidi che aiuta a regolare l'attivazione dei macrofagi. Questa interazione è significativa perché K14 inibisce la produzione di fattore di necrosi tumorale alfa (TNFα), limitando così localmente l'attivazione dei macrofagi e contribuendo potenzialmente alla capacità del virus di eludere la risposta immunitaria dell'ospite. Inoltre, HHV-8 codifica una ciclina virale omologa alle cicline cellulari di tipo D, che sono essenziali per la progressione del ciclo cellulare. A differenza delle controparti cellulari, le cicline HHV-8 non sono regolate dall'inibitore del ciclo cellulare p27, il che potrebbe spiegare l'alto indice proliferativo osservato nei soggetti con linfoma primario da effusione, dove coesistono sia p27 che alti livelli di ciclina virale. Questa caratteristica unica della ciclina HHV-8 sottolinea l'importanza di comprendere le interazioni molecolari e i meccanismi di regolazione coinvolti nella patogenesi virale, rendendo l'anticorpo anti-HHV-8 (LN35) una risorsa preziosa per i ricercatori che studiano questi processi complessi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
HHV-8 Anticorpo (LN35) | sc-57808 | 250 µl supernatant | RMB2377.00 |