Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Bupivacaine Free Base (CAS 38396-39-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (2)

Nomi alternativi:
Bupivacaine Free Base is also known as Marcaine and Sensorcaine.
Applicazione:
Bupivacaine Free Base è un anestetico locale che si lega alla porzione intracellulare dei canali del sodio e blocca l'afflusso di sodio nelle cellule nervose.
Numero CAS:
38396-39-3
Peso molecolare:
288.43
Formula molecolare:
C18H28N2O
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La bupivacaina base libera è ampiamente utilizzata nella ricerca biochimica incentrata sul meccanismo di blocco dei canali del sodio. Questo composto è particolarmente prezioso per gli studi che indagano i meccanismi degli anestetici locali a livello molecolare e cellulare. Le ricerche che coinvolgono la Bupivacaina Free Base sono spesso incentrate sulla sua interazione con i canali del sodio voltage-gated e sul suo effetto sulla trasmissione degli impulsi nervosi, che è essenziale per comprendere come vengono modulati i segnali del dolore. Inoltre, la Bupivacaina Free Base viene utilizzata in studi che mirano a esplorare la durata e la potenza dell'inibizione dei canali del sodio, fornendo approfondimenti sugli effetti differenziali degli anestetici locali sui neuroni sensoriali e motori. Inoltre, il composto viene spesso utilizzato in saggi elettrofisiologici per mappare i profili farmacologici dei canali del sodio in diversi tessuti e specie.


Bupivacaine Free Base (CAS 38396-39-3) Referenze

  1. Blocco del nervo sciatico con particelle lipido-proteico-zuccherine contenenti bupivacaina.  |  Kohane, DS., et al. 2000. Pharm Res. 17: 1243-9. PMID: 11145230
  2. Identificazione del precipitato in soluzioni alcalinizzate di mepivacaina e bupivacaina a 37 gradi C.  |  Bigeleisen, PE. and Wempe, M. 2001. J Clin Pharm Ther. 26: 171-3. PMID: 11422599
  3. Sviluppo di poli(ortoesteri) e loro applicazione per la somministrazione di sieroalbumina bovina e bupivacaina.  |  Heller, J., et al. 2002. J Control Release. 78: 133-41. PMID: 11772455
  4. Rilascio in vivo di bupivacaina da una soluzione oleosa somministrata per via sottocutanea. Confronto con il rilascio in vitro.  |  Larsen, DB., et al. 2002. J Control Release. 81: 145-54. PMID: 11992687
  5. Caratterizzazione in vitro di microparticelle di poliortoesteri contenenti bupivacaina.  |  Deng, JS., et al. 2003. Pharm Dev Technol. 8: 31-8. PMID: 12665195
  6. Sul meccanismo con cui la bupivacaina conduce i protoni attraverso le membrane dei mitocondri e dei liposomi.  |  Sun, X. and Garlid, KD. 1992. J Biol Chem. 267: 19147-54. PMID: 1382068
  7. Studi NMR allo stato solido di solidi farmaceutici in matrici polimeriche.  |  Lubach, JW., et al. 2004. Anal Bioanal Chem. 378: 1504-10. PMID: 15214410
  8. Effetti della dexmedetomidina sulla durata dell'anestesia e della veglia nel blocco epidurale di bupivacaina.  |  Coskuner, I., et al. 2007. Eur J Anaesthesiol. 24: 535-40. PMID: 17241499
  9. L'influenza dell'estensione del volume epidurale sul blocco spinale con bupivacaina iperbarica o semplice per il parto cesareo.  |  Kucukguclu, S., et al. 2008. Eur J Anaesthesiol. 25: 307-13. PMID: 17888192
  10. Miotossicità locale da rilascio prolungato di bupivacaina da microparticelle.  |  Padera, R., et al. 2008. Anesthesiology. 108: 921-8. PMID: 18431129
  11. La durata della bupivacaina intratecale miscelata con lidocaina.  |  Lee, SJ., et al. 2008. Anesth Analg. 107: 824-7. PMID: 18713891
  12. Miglioramento prolungato del dolore postoperatorio sperimentale con bupivacaina rilasciata da una rete per ernia rivestita di microsfere.  |  Ohri, R., et al. 2014. Reg Anesth Pain Med. 39: 97-107. PMID: 24513957
  13. Nanogel con elevato carico di nanocristalli anestetici per una durata prolungata del blocco del nervo sciatico.  |  Alejo, T., et al. 2021. ACS Appl Mater Interfaces. 13: 17220-17235. PMID: 33821601
  14. Racemizzazione della R-Bupivacaina:Un fattore chiave nel processo integrato ed economico per la produzione di levobupivacaina  |  Marianne Langston, et al. 2000. Org. Proc. Res. Dev. 4: 530–533.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Bupivacaine Free Base, 1 g

sc-204657
1 g
$226.00

Bupivacaine Free Base, 5 g

sc-204657A
5 g
$389.00

Bupivacaine Free Base, 25 g

sc-204657B
25 g
$1485.00

Bupivacaine Free Base, 100 g

sc-204657C
100 g
$4080.00