Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di anticorpi monoclonali SUC1 per ricerche avanzate in biologia cellulare. Gli anticorpi monoclonali SUC1 sono compatibili con molteplici applicazioni di ricerca, tra cui western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP), immunofluorescenza (IF), immunoistochimica con sezioni incorporate in paraffina (IHCP), citometria a flusso (FCM) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). Il SUC1, noto anche come succinil-CoA sintetasi, svolge un ruolo critico nel ciclo dell'acido citrico, catalizzando la conversione del succinil-CoA in succinato e generando GTP o ATP. L'enzima è essenziale per la produzione di energia e la regolazione del metabolismo, rendendo SUC1 un bersaglio importante per gli studi relativi alla respirazione cellulare e al metabolismo energetico. La comprensione della funzione e della regolazione di SUC1 è fondamentale per comprendere vari disturbi e malattie metaboliche. La ricerca incentrata su SUC1 continua a rivelare nuovi aspetti del metabolismo cellulare e delle vie di produzione energetica. Lo studio dell'attività di SUC1 aiuta gli scienziati a comprendere meglio la funzione mitocondriale e la sua relazione con varie condizioni patologiche. Il ruolo di SUC1 nel mantenimento dell'omeostasi energetica cellulare lo rende un importante punto di riferimento per la ricerca metabolica. Gli anticorpi monoclonali della Santa Cruz Biotechnology supportano i ricercatori di tutto il mondo nella comprensione del metabolismo cellulare e del suo impatto sulla salute umana.