Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di anticorpi monoclonali della glicoproteina strutturale del virus della rosolia per applicazioni di ricerca. Gli anticorpi monoclonali della glicoproteina strutturale del virus della rosolia sono compatibili con diverse tecniche, tra cui il western blotting (WB), l'immunoprecipitazione (IP), l'immunofluorescenza (IF), l'immunoistochimica con sezioni incluse in paraffina (IHCP), la citometria a flusso (FCM) e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). La glicoproteina strutturale del virus della rosolia svolge un ruolo cruciale nella capacità del virus di infettare le cellule ospiti e di suscitare una risposta immunitaria. La comprensione della funzione della glicoproteina strutturale del virus della rosolia è essenziale per sviluppare vaccini efficaci e strategie terapeutiche contro la rosolia, una malattia che può portare a gravi difetti congeniti se contratta durante la gravidanza. Lo studio della glicoproteina strutturale del virus della rosolia è fondamentale per far progredire le nostre conoscenze sulla patogenesi virale e migliorare i risultati in termini di salute pubblica. I ricercatori di tutto il mondo si affidano agli anticorpi monoclonali della glicoproteina strutturale del virus della rosolia per esplorare i meccanismi virali e le interazioni ospite-patogeno. Le ricerche attuali si concentrano sulla comprensione dei meccanismi di ingresso del virus e delle risposte del sistema immunitario all'infezione. Gli anticorpi monoclonali della Santa Cruz Biotechnology consentono ai ricercatori di progredire nella comprensione scientifica delle malattie virali e di contribuire allo sviluppo di migliori strategie terapeutiche.