Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NOS1 Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati NOS1 da utilizzare in varie applicazioni. I substrati di NOS1, componenti critici dei percorsi biochimici, sono indispensabili per lo studio dei meccanismi dell'enzima ossido nitrico sintasi (NOS1). Questi substrati, tipicamente amminoacidi o analoghi, partecipano ai processi catalitici che facilitano la conversione della L-arginina in ossido nitrico e citrullina, una reazione essenziale nella segnalazione e nell'omeostasi cellulare. La ricerca che utilizza i substrati di NOS1 fornisce profonde conoscenze sull'attività e la regolazione enzimatica, aiutando a studiare i principi fondamentali della cinetica e dell'interazione dell'enzima. Gli scienziati sfruttano questi substrati per studiare i meccanismi precisi di NOS1, facilitando i progressi nella comprensione del comportamento enzimatico in varie condizioni. La disponibilità di diversi substrati di NOS1 consente ai ricercatori di condurre un'ampia gamma di esperimenti, dallo studio dell'affinità di legame e della specificità dell'enzima all'esplorazione degli effetti di diverse modifiche del substrato sull'attività di NOS1. Questa ricerca è fondamentale nel contesto più ampio della biochimica e della biologia molecolare, dove la comprensione delle interazioni enzima-substrato è cruciale per sviluppare approcci innovativi per manipolare i percorsi biochimici. Inoltre, le conoscenze acquisite dagli studi sui substrati di NOS1 contribuiscono allo sviluppo di nuove tecniche e strumenti sperimentali, migliorando la precisione e la portata della ricerca biochimica. Per informazioni dettagliate sui substrati NOS1 disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-Cyclopropyl-N′-hydroxyguanidine hydrochloride

551935-92-3sc-222000
sc-222000A
1 mg
5 mg
¥338.00
¥812.00
(0)

Il cloridrato di N-ciclopropile-N'-idrossiguanidina presenta interazioni uniche con la NOS1, soprattutto grazie alla sua capacità di stabilizzare le conformazioni dell'enzima attraverso interazioni idrofobiche ed elettrostatiche. Il gruppo ciclopropilico introduce un ostacolo sterico distinto, influenzando l'orientamento del substrato e l'affinità di legame. Inoltre, il gruppo idrossile aumenta la solubilità e può facilitare il legame a idrogeno intramolecolare, modulando potenzialmente la cinetica di reazione e alterando l'efficienza catalitica dell'enzima nella produzione di ossido nitrico.