Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Nitrophenyl α-D-galactopyranoside | 7493-95-0 | sc-220978 sc-220978A | 100 mg 500 mg | ¥406.00 ¥1072.00 | 1 | |
Il 4-Nitrofenil α-D-galattopiranoside agisce come substrato per specifiche glicosidasi, mostrando interazioni uniche con i siti attivi degli enzimi. Il suo gruppo nitro aromatico aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo durante l'idrolisi. Il legame glicosidico del composto presenta schemi di reattività distinti, che influenzano la cinetica di reazione e la formazione del prodotto. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono un'efficace diffusione in ambiente acquoso, con un impatto sull'efficienza enzimatica e sulla disponibilità del substrato. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl 2-acetamido-2-deoxy-α-D-galactopyranoside | 210110-89-7 | sc-221010 sc-221010A sc-221010B sc-221010C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | ¥3949.00 ¥7333.00 ¥17780.00 ¥31590.00 | ||
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil 2-acetamido-2-deossi-α-D-galattopiranoside è un substrato cromogenico versatile che presenta interazioni selettive con le glicosidasi. La presenza di sostituenti alogeni aumenta la sua natura elettrofila, favorendo una rapida idrolisi. La sua parte indolica contribuisce a proprietà fotofisiche uniche, influenzando l'assorbimento e l'emissione della luce. La conformazione strutturale del composto consente orientamenti specifici di legame, ottimizzando le interazioni enzima-substrato e le velocità di reazione. |