Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Kynuramine dihydrobromide | 304-47-2 | sc-207782 sc-207782B sc-207782A | 25 mg 250 mg 100 mg | ¥1433.00 ¥6735.00 ¥3520.00 | 3 | |
La chinuramina diidrobromuro funziona come inibitore della monoamino ossidasi (MAO), impegnandosi in interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima, in particolare attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono cambiamenti conformazionali nell'enzima, portando a un'alterazione della cinetica di reazione. Inoltre, la capacità del composto di modulare la densità di elettroni aumenta la sua interazione con l'enzima, influenzando la regolazione metabolica e i livelli di neurotrasmettitori. | ||||||
Hordenine | 539-15-1 | sc-279195 sc-279195A | 100 mg 1 g | ¥869.00 ¥6329.00 | ||
L'hordenina è un alcaloide presente in natura che presenta interazioni uniche con i sistemi neurotrasmettitoriali, in particolare attraverso la sua influenza sull'attività delle monoamino ossidasi (MAO). Modulando la degradazione delle amine biogene, può influenzare i livelli dei neurotrasmettitori e le vie di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali consentono di legarsi in modo selettivo agli enzimi MAO, alterando potenzialmente la cinetica di reazione e influenzando i processi metabolici. Inoltre, le caratteristiche di solubilità dell'hordenina possono influire sulla sua distribuzione nei sistemi biologici. |