Santa Cruz Biotechnology offre una varietà di anticorpi monoclonali MACF1-4 per ricerche avanzate in biologia cellulare e molecolare. Gli anticorpi monoclonali MACF1-4 sono compatibili con diverse tecniche, tra cui il western blotting (WB), l'immunoprecipitazione (IP), l'immunofluorescenza (IF), l'immunoistochimica con sezioni incluse in paraffina (IHCP), la citometria a flusso (FCM) e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). Il MACF1, o fattore di reticolazione microtubulo-actina 1, svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione citoscheletrica e nella segnalazione cellulare, influenzando processi come la migrazione, l'adesione e la differenziazione delle cellule. Il MACF1 ha dimostrato la sua importanza nella progressione del cancro e nello sviluppo dei tessuti. I ricercatori possono utilizzare gli anticorpi monoclonali MACF1-4 per esplorare le dinamiche cellulari e l'organizzazione strutturale. Metodi di rilevamento avanzati, tra cui la perossidasi di rafano (HRP), la ficoeritrina (PE) e i coniugati di isotiocianato di fluoresceina (FITC), consentono una visualizzazione precisa della localizzazione e delle interazioni di MACF1. La comprensione del ruolo di MACF1 nei processi cellulari può portare a scoperte nella ricerca sul cancro e nella biologia dello sviluppo. Gli anticorpi monoclonali MACF1-4 di Santa Cruz Biotechnology supportano i ricercatori di tutto il mondo nel progresso delle conoscenze scientifiche e nello sviluppo di potenziali strategie terapeutiche.