Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Guanidine Hydrochloride | 50-01-1 | sc-202637 sc-202637A | 100 g 1 kg | ¥677.00 ¥2200.00 | 1 | |
La guanidina cloridrato agisce come un potente denaturante interrompendo i legami idrogeno e le interazioni idrofobiche all'interno delle proteine, portandole al dispiegamento. La sua elevata solubilità in acqua aumenta la capacità di penetrare nelle strutture proteiche, facilitando l'esposizione delle regioni idrofobiche. Questo processo di denaturazione è caratterizzato da un profilo cinetico rapido, che consente di alterare rapidamente la conformazione delle proteine, il che può influenzare in modo significativo i successivi saggi biochimici e le interazioni. | ||||||
Guanidine Thiocyanate | 593-84-0 | sc-202638 sc-202638A sc-202638B sc-202638C | 100 g 500 g 1 kg 25 kg | ¥1004.00 ¥2426.00 ¥3497.00 ¥48467.00 | 5 | |
Il tiocianato di guanidina funge da efficace denaturante, destabilizzando le strutture proteiche attraverso l'interruzione delle interazioni ioniche e idrofobiche. La sua capacità unica di formare forti gusci di solvatazione intorno alle proteine ne aumenta la solubilità e ne favorisce il dispiegamento. L'elevata affinità del composto per i gruppi tiolici può portare alla modifica dei legami disolfuro, contribuendo ulteriormente alla denaturazione delle proteine. Questo processo avviene attraverso un percorso cinetico graduale, che consente di alterare in modo controllato la conformazione delle proteine. | ||||||
Guanidine Hydrobromide | 19244-98-5 | sc-391466 | 5 g | ¥3159.00 | ||
L'idrobromuro di guanidina agisce come un potente denaturante interferendo con i legami idrogeno e le interazioni elettrostatiche all'interno delle proteine. Le sue forti proprietà caotropiche alterano la struttura ordinata dell'acqua, aumentando la solubilità delle proteine e favorendone il dispiegamento. La capacità del composto di interagire con le regioni polari e non polari delle proteine facilita un rapido processo di denaturazione, portando a significativi cambiamenti conformazionali. Questo comportamento unico consente di manipolare efficacemente la stabilità e la struttura delle proteine. | ||||||
IGEPAL CA-630 | 9002-93-1 | sc-280818 sc-280818A | 25 ml 250 ml | ¥451.00 ¥699.00 | 3 | |
IGEPAL CA-630 funge da efficace denaturante interrompendo le interazioni idrofobiche e alterando l'ambiente di solvatazione delle proteine. Le sue proprietà di tensioattivo non ionico gli consentono di ridurre la tensione superficiale, favorendo il dispiegamento e l'aggregazione delle proteine. La natura anfifilica del composto gli consente di interagire con le regioni polari e non polari, facilitando la destabilizzazione delle strutture proteiche. Questo comportamento unico aumenta l'accessibilità dei siti reattivi, influenzando la dinamica e la stabilità delle proteine. | ||||||
Urea-15N1 | sc-506183 | 1 g | ¥41540.00 | |||
L'urea-15N1 funge da potente denaturante, interrompendo le strutture proteiche grazie alle sue esclusive capacità di legame a idrogeno. La presenza dell'isotopo dell'azoto altera l'ambiente elettronico, migliorando le interazioni con le regioni polari e non polari delle biomolecole. Questo composto facilita il dispiegamento delle proteine destabilizzando le strutture secondarie e terziarie e favorendo l'esposizione dei residui idrofobici. La sua firma isotopica distinta aiuta anche a chiarire la dinamica delle proteine e i cambiamenti conformazionali durante la denaturazione. |