Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Nitrophenyl α-D-galactopyranoside | 7493-95-0 | sc-220978 sc-220978A | 100 mg 500 mg | ¥406.00 ¥1072.00 | 1 | |
Il 4-Nitrofenil α-D-galattopiranoside agisce come un alfa-gal A impegnandosi in una scissione specifica del legame glicosidico, guidata dal suo gruppo nitrofenilico, che aumenta l'elettrofilia. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione durante l'idrolisi enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni selettive con le glicosidasi, influenzando i tassi e i percorsi di reazione, mentre la sua solubilità in vari solventi consente applicazioni sperimentali versatili. | ||||||
4-Methylumbelliferyl-α- D-galactopyranoside | 38597-12-5 | sc-280454 sc-280454A sc-280454B sc-280454C sc-280454D | 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g | ¥1433.00 ¥2132.00 ¥3452.00 ¥5810.00 ¥9274.00 | 8 | |
Il 4-metilumbelliferil-α-D-galattopiranoside funge da substrato per l'alfa-galattosidasi, mostrando proprietà di fluorescenza uniche al momento della scissione enzimatica. La presenza della frazione metilumbelliferilica aumenta la sensibilità all'attività enzimatica, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'idrolisi. La configurazione strutturale di questo composto facilita le interazioni specifiche di legame con le glicosidasi, influenzando l'efficienza catalitica e la dinamica della reazione, mentre il suo profilo di solubilità supporta diverse tecniche analitiche. | ||||||
6-Bromo-2-naphthyl-α-D-galactopyranoside | 25997-59-5 | sc-221088 | 100 mg | ¥4062.00 | ||
Il 6-bromo-2-naftil-α-D-galattopiranoside agisce come substrato selettivo per l'alfa-galattosidasi, caratterizzato dal suo unico gruppo naftilico che aumenta le interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, con un notevole aumento del tasso di turnover dovuto alla sua struttura stericamente favorevole. La sua solubilità in solventi organici consente applicazioni versatili in saggi biochimici, mentre il sostituente bromo può influenzare le proprietà elettroniche, influenzando la reattività e la stabilità. |